MECSPE - 29/31 marzo 2023

Vuoi provarci dal vivo?

Prenota la tua demo personalizzata e vieni a trovarci al MECSPE! Il biglietto te lo regaliamo noi ;)

Prenota il tuo posto

La configurazione di prodotto senza confini

SolidRules è nato per trovare le soluzioni anche dove non sembrano esistere strade “facili”. L’approccio “non convenzionale” di SolidRules lo spinge a percorrere strade che agli altri sembrano troppo ambiziose. Il confine della proposta SolidRules è…dove decidi tu!

I configuratori di prodotto tradizionali sono nati per gestire lo standard e si prestano a risolvere solo specifiche esigenze. Di fatto, in molti casi si tratta di meri configuratori di distinta costruiti attorno o all’interno del sistema gestionale.

Quando l’azienda invece ha necessità più specifiche e di realizzare offerte veloci, precise e prive di errori anche quando il prodotto non è ancora stato realizzato, qui, entra in gioco SolidRules Configurator.

Ovviamente SolidRules Configurator non si limita "solo" alla configurazione delle offerte perchè SolidRules non si limita proprio in nulla!

Il già prodotto

Se ne conosce la fattibilità e costi in maniera dettagliata, è possibile presentare al cliente in pochi istanti il progetto e i suoi costi senza commettere errori fornendo un servizio rapido ed efficiente.

Si ha anche maggiore certezza sul lead time in quanto i disegni sono già presenti e spesso si incentiva il cliente o il venditore nello scegliere queste configurazioni.

Il già prodotto

Il producibile ma mai prodotto

Si è sicuri della fattibilità e si riesce a stimarne il costo anche di un prodotto o macchinario mai realizzato prima.

Il configuratore potrebbe calcolare il costo sviluppando distinta e cicli anche per tutti gli oggetti mai realizzati in precedenza.

In questo caso è probabile dovranno essere realizzati i disegni tecnici delle parti di macchina (o di impianto) che sono completamente nuove.

Se si punta ad una maggiore automazione anche lo sviluppo del disegno può avvenire con il configuratore che, nella versione Manufacturing, diventa uno strumento per la Design Automation. Il legame stretto tra Configuratore e PDM rende la Design Automation un’attività che porta alla realizzazione di un prodotto già pronto per andare in produzione (dal punto di vista geometrico e anagrafico ovvero completato di distinta e cicli di lavorazione).

Il producibile ma mai prodotto

Articoli speciali

La gestione dello speciale è notoriamente una spina nel fianco in quanto sfugge dagli schemi soliti, ma è anche il punto di forza delle aziende italiane. L'approccio atipico e apparentemente destrutturato che muove SolidRules gli permette di tenere sotto controllo la complessità dello speciale.

Non si può comunque pensare di gestire lo speciale premendo un grande tasto che fa tutto in automatico. SolidRules individua il componente già realizzato in passato che ha caratteristiche più affini a quello richiesto.

A questo punto ci potrebbe anche essere una parte di gestione non automatica che richiede la progettazione ex-novo di alcuni componenti. Al termine di tale progettazione non sarà necessario gestire lo speciale manualmente ma verranno riutilizzati tutti i meccanismi che l'azienda adotta nei casi standard.

Articoli speciali

Il motore di SolidRules

Il segreto di SolidRules è nel motore delle regole che ti guida a destinazione come il migliore dei navigatori.
Per dettare le regole nel modo migliore e per rendere le soluzioni pronte all’uso e completamente personalizzabili abbiamo creato SolidRules Studio.

Formalmente SolidRules Studio è l'unione tra un BRMS (Business Rule Management System) e un RPMS (Rule-driven Product Management System), ma, per chi poi lo utilizza, è un sistema che permette di descrivere in modo naturale processi logici e risolvere rapidamente problemi applicativi con la grande semplicità.

Oggi con il nuovo SolidRules Studio è possibile progettare un'applicazione desktop e decidere, in un click, di trasformarla in una applicazione web usufruendo di potenti layout grafici già pronti.

Il motore di SolidRules

A chi si rivolge

È la proposta per chi produce sì, gli articoli standard già prodotti, che grazie a SolidRules Configurator verranno gestiti in modo veloce, standardizzato e sicuro dei costi e della fattibilità ma anche per chi realizza tanto speciale (qui il nostro Configurator colpisce dritto al cuore) perché permette di:

  • Tenere sotto controllo la complessità dello speciale
  • Individuare la configurazione più adatto ai bisogni del cliente
  • Ridurre drasticamente gli errori
  • Ridurre le richieste di fattibilità al reparto tecnico
  • Gestire documenti multilingua
  • Workflow
  • Fornire al cliente o prospect un servizio rapido e efficiente
  • Produrre offerte, ordini, distinte, cicli piuttosto che modelli CAD, schemi P&D.

Con chi si integra

La comunicazione bi-direzionale con i vari sistemi aziendali (dal gestionale al CRM) è la quotidianità per SolidRules e non certo un'eccezione.
Se cambia il contesto del problema, se cambiano gli obiettivi, se aumentano le ambizioni, se cambia il sistema gestionale, l'investimento fatto su SolidRules è ulteriormente strategico in quanto è in grado di seguire le tue esigenze.

SolidRules Configurator è integrato con i prodotti della piattaforma Microsoft Office, SharePoint, Subversion, Linkersys™ piuttosto che con CRM come SugarCRM. Oltre a questo SolidRules Configurator può lavorare con i formati DWG, DXF, OBJ, STL, XAML, 3MF, 3DS, ... . Ovviamente l'integrazione con il mondo PDM/PLM di SolidRules InCentro e CRM/Company System di SolidRules Desk fa parte della dotazione "della casa".

Domande? Siamo qui per te.

Compila il form o invia un'email info@solidrules.com. Ci metteremo in contatto con te per fornirti tutte le soluzioni.

Contenuto bloccato

Per visualizzare il reCAPTCHA e inviare il messaggio è necessario accettare i cookie. Rivedi le tue preferenze o accetta i cookie.