SolidRules 10.5 è pronto e corre verso la V11
Dalle parole ai fatti, dalle analisi alle azioni
Il 20 dicembre è stato rilasciato il nuovo SolidRules. La nuova versione è la 10.5 ma non vuole essere considerata come un semplice "aggiornamento". Per questo si presenta con una ricca dotazione di novità.
Con SolidRules Quantum fa il suo esordio un sistema ideale per la gestione delle esigenze IoT in ottica Industria 4.0.
Non è semplicemente il classico Internet of Things ma piuttosto un Intranet of Things. Chi lo sceglie può avere tutto internamente senza la necessità di servizi Cloud esterni che gestiscono e analizzano i dati. Questi sistemi sono bellissimi (forse carini) ma se decidi di cambiare servizio Cloud non devi solo spostare i dati su un altro server, devi rifare l'implementazione. Oltre a questo i costi sono legati al consumo e possono variare nel tempo in modo imprevedibile.
La proposta SolidRules Quantum ti permette di avere un punto di vista tutto diverso dove sei tu che decidi e non qualcuno che non puoi controllare!
All’esordio il sistema si presenta con:
Abbiamo già integrato, con successo, le macchine dei principali vendor presenti sul mercato senza bisogno di utilizzare meccanismi hardware/software esterni.
Abbiamo deciso di trasportare il potente sistema di analisi messo a punto per Quantum anche sul Desk. La Business Intelligence diventa per tutti.
Abbiamo inserito indici e grafici standard per le esigenze quotidiane e questo consente di valutare, in tempo reale, l'andamento della tua azienda in tutti i reparti. Tu stesso potrai costruire, autonomamente, nuovi indici e grafici.
E se questa incredibile potenza non dovesse bastarti, e ti basterà, è semplicissimo esportare i dati gestiti da SolidRules in formati normalizzati e immediatamente fruibili per sistemi esterni di Business Intelligence.
Gli output possibile possono essere di varia natura come, ad esempio, csv, excel piuttosto che formati sql.
I cruscotti e i KPI standard, al momento del lancio, vanno a coprire le esigenze di:
Il service si arricchisce della gestione della manutenzione delle macchine dedicato a tutti coloro che hanno una produzione interna o vogliono semplicemente programmare gli interventi sulla base di un piano di manutenzione.
È stato infatti introdotto il Piano di Manutenzione che definisce ogni quanto la macchina deve essere sottoposta a intervento programmato (periodo temporale o contatore). Nel piano di manutenzione vengono definiti anche i controlli da fare e i ricambi suggeriti.
Sulla base del piano di manutenzione è possibile schedulare gli interventi per la macchina o per tutte le macchine dell’azienda.
La possibilità di vedere immediatamente tutta la documentazione associata alla macchina rende unico il sistema e utilizzabile dai manutentori anche da uno smartphone.
Similmente a quanto fatto per le manutenzioni delle macchine sono stati introdotti nuovi elementi pensati per gestire le esigenze delle Risorse Umane (HR) legate alle visite mediche e alla formazione del personale con particolare enfasi ai corsi e adempimenti relativi alla sicurezza.
Per la salute sono stati introdotti i concetti di:
Per la formazione sono stati introdotti:
E' stato introdotto il Logbook che recupera informazioni da eventi, interventi, attività e progetti per produrre, in combinazione con i nuovi strumenti di analisi, documenti strategici quali:
Per gestire correttamente le ore su ogni persona è ora possibile definire specifici calendari in modo tale da sapere quando la persona lavora solitamente.
E' stato messo a punto un nuovo sistema di gestione delle commessa al fine di tenere sotto controllo, oltre alle ore previste e quelle effettive, anche i costi.
Questa gestione consente di monitorare spese e ricavi e permette di gestire al meglio la pianificazione per le aziende che lavorano a commessa.
La gestione del progetto è stata potenziata attraverso diversi interventi quali il supporto dei vincoli tra le fasi (Inizio con Fine, Inizio con Inizio).
Con l'aggiunta di Creo Parametric andiamo ad ampliare l'ampia gamma di CAD meccanici supportati. Tenendo conto delle integrazione realizzate con tutti i principali CAD elettrici, con oltre 50 marchi di gestionali diversi si comprende come la scelta di SolidRules sia possibile per un numero sempre maggiore di aziende.
Il supporto a Creo Parametric passa dal mondo PDM ma tocca il mondo della configurazione tecnica di prodotto, uno degli asset strategici di SolidRules.
Stiamo applicando tecniche di Intelligenza Artificiale in vari ambiti. Questo anticipa la V11 di SolidRules dove queste tecniche andranno ad influenzare il lavoro quotidiano di tutti gli utenti SolidRules.
Abbiamo realizzato un sistema in grado di stimare i tempi di montaggio dall’analisi delle distinte e dei tempi di montaggio rilevati nel passato.
Questo è stato ottenuto attraverso l'addestramento di un modello con i dati storici in modo che ora sia possibile stimare anticipatamente i tempi di montaggio a fronte di una nuova distinta.
Le funzionalità del Planner Client sono ormai tutte disponibili su quello Web per avere un'esperienza di configurazione senza confini e disponibile quindi su PC, tablet e smart-phone.
Anche la gestione dei materiali è stata completamente rivista e questo ci ha permesso di ottenere una resa grafica molto più realistica.
Il supporto a Creo Parametric ci permette ora di estendere il confine del configuratore SolidRules anche al mondo PTC.
La produzione dei ricambi è stata completamente rivista al fine di ottenere una maggiore flessibilità. Grazie alla nuova implementazione sui ricambi le aziende possono ottenere le stesse possibilità di adattamento agli obiettivi offerte dal DESK.
Resta invariato l'approccio, ovvero quello di permettere di gestire i ricambi a partire da qualunque oggetto, una distinta di produzione, una distinta ricambi, una scheda ricambi, una lista materiali, ...
Le novità su SolidRules continuano!
La V11 è a buon punto e se nella road map non trovi le novità che vorresti, è il momento di farti avanti.
Vuoi che una tua richiesta diventi realtà?
ContattaciC'è un'altra novità sotto il cofano della V11 ma non possiamo bruciare l'effetto sorpresa ;-).